

Thomas Friedrich racconta il suo primo Eigertour
L’Eigertour 2020 si è concluso. Ho chiuso in terza posizione insieme ad Hanes Kämpf, ma credo che la cosa più importante sia stata vivere quattro giornate incredibili in questo paesaggio mozzafiato nei dintorni di Grindelwald, in cui ho imparato tanto e ho incontrato tanti amici vecchi e nuovi.


Mark Oberlechner: Chi sono
Dopo tanti anni e innumerevoli tour di arrampicata, a un certo punto si avverte la curiosità di scoprire cos’altro hanno da offrire le montagne locali. A quali attività dedicarsi e quali si possono combinare? Ovviamente, mi viene in mente il parapendio…


Bivacco Danilo Sartore
Pioggia, tanta pioggia è prevista nelle prossime ore ma la voglia di evadere e tornare in montagna è tanta. Come fare? Andare su ugualmente o rinunciare?


Anna Stöhr: La Résistance
La scorsa settimana ho salito una delle vie che ho sempre sognato di fare: La Résistance" a Schleier Wasserfall. Questa via significa molto per me perché non ero sicura di riuscire a chiuderla.


TREKKING LUNGO LA DORSALE DELL’UČKA, CROAZIA
Siamo nel Parco Naturale dell’Učka e percorrere tutta la dorsale di questa promontorio era nei nostri progetti da almeno un paio di anni.


UNA GIORNATA DI SPEED HIKING:
IT'S NOT A GAME
Sarebbe inimmaginabile che persone il cui lavoro è sviluppare, progettare e realizzare strumenti per vivere i propri sogni in montagna non fossero esse stesse desiderose di passare in montagna più tempo possibile.


ANTIFRAGILITÀ
A volte la vita ci chiama a sfide che non avremmo voluto affrontare. Puoi scappare, oppure puoi affrontare le tue paure. Così le tragedie diventano leggende.


NON C’È NESSUNO
Ci sono momenti in cui devi scendere in te stesso, nel profondo. Non si può fare, se non salendo in montagna da soli.


Un'avventura di ghiaccio in solitaria nell'Appennino
Siamo nella stagione fredda, anche se quest’anno a causa delle scarse nevicate, lo potremmo definire più come un “autunno prolungato” che come un vero e proprio inverno.


Into the heart of the Dolomites - Alla ricerca di #puremountain
Cosa significa vivere proprio sulle montagne? Come ci si sente a superare quota 3.000 metri e vedere solo montagne intorno a sé? Queste domande mi hanno spinto verso una delle aree più belle dell'arco alpino: le Dolomiti.